Efficienza, Comfort e Design in un’Unica Soluzione
Le veneziane infravetro rappresentano oggi una delle soluzioni più innovative ed eleganti nel panorama delle schermature solari. Tra le proposte più avanzate spicca ScreenLine®, il sistema brevettato da Pellini S.p.A. che integra la tenda direttamente all’interno della vetrocamera, garantendo performance elevate in termini di efficienza energetica, comfort abitativo e durata nel tempo.
Cos’è ScreenLine®?
ScreenLine® è una tecnologia di schermatura solare integrata nel vetro che consente di modulare luce e calore solare in modo intelligente, contribuendo a:
Ridurre i carichi termici estivi
Migliorare l’isolamento invernale
Ottimizzare il comfort visivo
Abbattere i costi energetici
Diminuzione delle emissioni di CO2
Il tutto con un design minimalista che si adatta perfettamente a qualsiasi contesto architettonico e di interior design.
Perché scegliere le veneziane infravetro ScreenLine®?
8 Vantaggi Unici
Non si sporcano: protette all’interno del vetro, restano sempre pulite.
Non si danneggiano: zero rischio di urti o usura.
Durata eccezionale: materiali resistenti e tecnologia collaudata.
Manutenzione azzerata: nessun intervento necessario.
Protezione solare: ottimo controllo della radiazione e del calore.
Non invecchiano: nessun degrado estetico nel tempo.
Privacy garantita: visibilità regolabile a piacimento.
Design discreto: integrazione perfetta con ogni tipo di serramento.
Tecnologia e Performance
Grazie alla combinazione con vetri basso emissivi, selettivi o riflettenti, ScreenLine® consente di ottimizzare la gestione della luce naturale, riducendo abbagliamenti e surriscaldamenti. Tra le innovazioni tecniche di punta:
Lamella V95 basso emissiva: sviluppata con nanotecnologie per massima efficienza energetica.
Motore brushless interno: silenzioso, duraturo, ideale per impianti domotici.
Canalina Warm Edge: ridotta conduzione termica per migliori prestazioni isolanti.
Queste soluzioni permettono a ScreenLine® di raggiungere prestazioni comparabili alle schermature esterne, ottenendo le migliori classificazioni previste dalla norma EN 14501.

Tipologie di Schermature
1. Veneziana in vetrocamera
Le veneziane infravetro con lamelle orientabili sono il cuore del sistema ScreenLine®. Possono essere gestite manualmente o con comando motorizzato (anche integrabile in sistemi domotici) per regolare sollevamento e orientamento.
Caratteristiche principali:
Gestione dinamica della luce e del calore
Privacy variabile e comfort visivo costante
Lamelle ultrasottili per un impatto estetico minimo
Effetto light-shelf per diffusione naturale della luce
2. Tenda Plissé Oscurante (Blackout)
Ideale per ambienti dove è richiesta oscurità totale, come camere da letto e sale proiezione. Grazie alla struttura a nido d’ape con rivestimento in alluminio, blocca completamente la luce.
Vantaggi chiave:
Oscuramento totale senza tapparelle
Protezione da polvere e allergeni
Movimento manuale o motorizzato
Controllo preciso della luce anche in posizione intermedia
Massima Versatilità d’Uso
Le schermature ScreenLine® si adattano a qualsiasi tipologia di serramento: finestre, porte-finestre, facciate continue, lucernari e sistemi scorrevoli. I numerosi colori, modelli e sistemi di movimentazione disponibili rendono ogni installazione altamente personalizzabile.
Conclusione
Scegliere ScreenLine® significa optare per una soluzione tecnologicamente avanzata, estetica e funzionale, che migliora il comfort abitativo, riduce i consumi energetici e aumenta la qualità degli ambienti interni. Grazie alla sua integrazione invisibile, rappresenta l’avanguardia nel settore delle schermature solari.